Il significato dell’adorazione

Nell’immaginario di non poche persone l’adorazione è collegata a sentimenti e a gesti che indicano umiliazione, un prosternarsi davanti a colui che è grande, un zittirsi davanti a lui e un rimanere senza parole. Ma l’adorazione è proprio la preghiera dell’uomo che davanti a Dio quasi si annienta? Non è piuttosto la preghiera che, fondandosi sulla verità dell’uomo e di Dio come emerge dalla Scrittura, raggiunge i vertici di una relazione e di una comunione piena di vita e di gioia? Non è forse la forma più esaltante della preghiera?