Vogliamo sostare, col nostro cuore, dinanzi a Gesù che vive la sua passione e muore in croce, e implorare di poter comprendere un pochino di più l’insondabile mistero del suo dolore e del suo AMORE.
Gesù non ha spiegato il male del mondo, il dolore, la sofferenza ma li ha presi su di sé vivendoli da FIGLIO affinché ogni nostra esperienza di angoscia, o mancanza di fede e di speranza, potesse diventare – attraverso di Lui – una VIA per conoscere il volto del Padre. Ci doni il Signore Gesù di lasciar entrare nella nostra vita la sua morte per amore, affinché entrando in noi, porti il sapore della RISURREZIONE, che è il compimento di tutta la vicenda umana. La contemplazione del Suo dolore, che per noi è la sapienza della croce, ci permette di capire il senso del nostro dolore. Assomigliare a Cristo in ogni circostanza, fosse anche quella del dolore, è, in modo proprio, una vocazione.
