I genitori, che amano il proprio figlio, si adoperano a dare il meglio di se stessi e cercano di non privarlo, per quanto è possibile, di tutto ciò che può favorire la sua crescita. In questa logica d’amore si pone la richiesta del battesimo: poiché i genitori amano il figlio, non vogliono privarlo del dono della rigenerazione spirituale. Insieme alla gioia per l’arrivo del figlio non mancano difficoltà e preoccupazioni che crescono con il passare degli anni: riguardano lo sviluppo, l’educazione, la formazione cristiana.
Per i genitori chiedere che il figlio sia battezzato significa affidarlo alla protezione del Signore, ma anche domandare a Dio che egli cresca come figlio suo e li aiuti a collaborare con Lui perché questa nuova creatura realizzi pienamente il progetto di vita che il Signore ha su di lei. Il battesimo diventa un dono per il figlio, ma anche per i genitori: affidandolo al Signore essi sanno che potranno contare ancora di più sul suo aiuto.
Per richiedere il Battesimo:
- i genitori dovranno compilare e riportare in parrocchia la “Domanda del Battesimo”;
- il padrino e la madrina dovranno richiedere, compilare e firmare il “foglio di idoneità” presso la parrocchia nella quale sono residenti, rilasciato e controfirmato dal proprio parroco; i moduli allegati sono ad uso esclusivo di padrini e madrine residenti nella parrocchia di San Fiorano;
- partecipare a due momenti con il parroco:
- un incontro formativo;
- un incontro di preparazione alla celebrazione del sacramento.
Modulistica: