In evidenza…
15 luglio 2022 ore 21.00 | Lazzaretto | S. Messa |
- Opere di restauro complesso parrocchiale
- Benedizione delle case 2022
- Comunità Sanfioranese – Abbonamenti 2022
- Le famiglie di San Fiorano pregano per tutte le famiglie di San Fiorano
- Oratorio 5×1000
- Associazione Il Bambù 5×1000
Iscriviti al blog…
Ricevi le notifiche dei nuovi post direttamente nella tua casella email.
Ultimi post pubblicati…
- San Rocco, il pellegrinoSan Rocco è nato a Montpellier fra il 1345 e il 1350 ed è morto a Voghera fra il 1376 ed il 1379 molto giovane a non più di trentadue anni di età. Secondo tutte le biografie i genitori Jean e Libère De La Croix erano una coppia di esemplari virtù cristiane, ricchi e benestanti ma dediti ad opere […]
- Assunzione della Beata Vergine MariaAll’approssimarsi dell’estate anche i quotidiani e i settimanali tradizionalmente seri cedono alla tentazione dell’effimero e consacrano testi e immagini a quello che sembra essere il dilemma di ogni futuro vacanziero: come affrontare con un fisico presentabile il prossimo appuntamento con la spiaggia? La risposta a un tale quesito va dai consigli sugli esercizi ginnici più […]
- Assunzione-ResurrezioneIl mistero della risurrezione è al centro di questa festa. L’aspetto particolare sta nella partecipazione di una creatura alla pienezza della vita risorta che è propria del Signore Gesù.L’Assunzione di Maria al cielo in anima e corpo corrisponde infatti alla sua risurrezione e glorificazione: è la Pasqua di Maria, ma in dipendenza da quella del […]
- Cambiamenti necessari (5)Il metodo dei piccoli passi Attenzione, perché l’equivoco sta qui: o tutto o niente.Qualche volta mi accendo di desiderio e decido che devo fare tutto, poi mi accorgo benissimo di nonriuscirci e allora lascio perdere: se non posso fare tutto… allora non faccio niente.In realtà la soluzione è quella dei piccoli passi, al tutto ci […]
- Cambiamenti necessari (4)Il metodo dei piccoli passi Il cambiamento è qualche cosa di molto più profondo e non sta nel cambiare posto in chiesa, quella era solo una immagine. Ci sono delle istintive abitudini a ripetere meccanicamente gli stessi gesti dove nonc’è né l’intelligenza, né la volontà e quindi non c’è l’assimilazione, non c’è una partecipazione cosciente. […]
Leggi tutte le notizie nella sezione News.