In evidenza…
02 febbraio 2023 ore 08.00-11.45 | Chiesa parrocchiale | Giovedì Eucaristico Esposizione del SS. Sacramento per la preghiera silenziosa e personale |
03 febbraio 2023 ore 17.30 | Chiesa parrocchiale | S. Messa e benedizione della gola nella festa di S. Biagio |
05 febbraio 2023 ore 08.30 e 10.30 | Chiesa parrocchiale | Ss. Messe in onore di S. Agata (co-patrona) |
05 febbraio 2023 ore 11.20 | Aule catechismo | Catechesi per gruppi A e B |
05 febbraio 2023 ore 17.00 | Chiesa parrocchiale | Recita dei Secondi vespri Adorazione comunitaria pregando per la Vita Adorazione personale fino alle ore 18.30 |
- Catechisti e Classi
- Angolo dell’Usato pro opere parrocchiali
- Opere di restauro complesso parrocchiale
- Oratorio 5×1000
- Associazione Il Bambù 5×1000
Iscriviti al blog…
Ricevi le notifiche dei nuovi post direttamente nella tua casella email.
Ultimi post pubblicati…
- Il tempo ordinario dà valore alla festaNella vita quotidiana ciascuno vive la propria esperienza di gioie e sconfitte, speranze e delusioni. Nel quotidiano Dio viene accolto o respinto, compreso o ignorato: è il tempo dell’incontro con il Mistero di Dio. Davide è chiamato in un giorno qualunque, lo stesso gli apostoli mentre gettano e puliscono le reti.Oggi il quotidiano è diventato […]
- Tempo ordinario (2)Le trentatré settimane del tempo ordinario, divise in due tempi, “post epifania” e “post pentecoste” non celebrano nulla di particolare, se non la Pasqua di Cristo nella normalità. Questo tempo spezza l’idea che l’Anno Liturgico sia un semplice itinerario catechistico, ma rende la celebrazione della Pasqua ogni domenica il centro e il fulcro dell’esperienza cristiana, […]
- Tempo ordinario (1)Il “tempo ordinario” è un tempo liturgico un po’ particolare: apparentemente “noioso”, ordinario appunto, molto lungo, sembra un po’ un riempitivo tra i restanti tempi forti dell’anno: Avvento-Natale, Quaresima-Pasqua.Quasi come i giorni feriali tra due domeniche. Ma la Chiesa, che è madre e non fa mai nulla a caso, non poteva fare un tempo “di riempimento”. […]
- Giovedì eucaristicoStare a tu per tu con il Signore, contemplarlo nell’Eucarestia è uno dei momenti più belli che arricchisce la nostra anima. Ci appaga interiormente, ci fa sentire ascoltati ed amati. Ma cosa significa “adorare” Gesù nel Santissimo Sacramento? Lui è lì, esposto sull’altare e, ancora una volta si offre a noi, ci invita a stare con Lui in […]
- La domenica della parola di DioOggi siamo invitati a celebrare la “Domenica della Parola”, istituita da Papa Francesco: occasione preziosa per sensibilizzare i fedeli al valore incommensurabile e imprescindibile dell’ascolto della Parola di Dio, specie quando essa viene proclamata durante la celebrazione liturgica. Il tema di quest’anno è quello della testimonianza. L’espressione a cui si ispira è quella che Giovanni […]
Leggi tutte le notizie nella sezione News.