Penitenza o Riconciliazione (Confessione)

Il sacramento della Penitenza o Riconciliazione è il sacramento che ci riconcilia con Dio e con i fratelli attraverso il perdono di Dio e della Chiesa per i nostri peccati: esso è la via ordinaria per ottenere il perdono e la remissione dei nostri peccati commessi dopo il battesimo ed è allo stesso tempo cammino di grazia e di conversione, speciale incontro con l’amore di Dio.

E’ chiamato secondo vari nomi che sottolineano aspetti diversi:

  • sacramento della Conversione perché ci impegna e ci sostiene nella conversione a Gesù;
  • sacramento della Penitenza perché accompagna un cammino di pentimento per i propri peccati e di promessa di bene;
  • sacramento della Confessione perché confessiamo i nostri peccati, il nostro tradimento (confessio peccatorum, «confessione dei peccati»), nell’orizzonte della confessione dell’amore di Dio per noi (confessio laudis, «confessione di lode»);
  • sacramento del Perdono perché riceviamo il perdono di Dio e della Chiesa;
  • sacramento della Riconciliazione perché ci dona una vita riconciliata con Dio e con i fratelli.

Soggetto del sacramento della Confessione è ogni cristiano che abbia commesso delle colpe. Gli atti o disposizioni necessari per fare una buona confessione, sono cinque:

  • l’esame di coscienza,
  • il dolore dei peccati,
  • il proponimento di non commetterne più,
  • l’accusa dei peccati e
  • la soddisfazione o penitenza.