Cammino spirituale per il tempo dell’Avvento

Se l’Avvento è la preparazione ad un incontro (quello con il Signore che viene), mi sembra opportuno vivere questo tempo, non tanto aumentando azioni o gesti, ma in un atteggiamento spirituale.
L’incontro con Cristo è materia dello Spirito Santo. Solo in questa ottica la nostra comunità cristiana potrà comprendere le varie proposte che verranno fatte e sono esposte nella pagina seguente.
Iniziative che nei quattro anni precedenti venivano messe in calendario a partire dall’inizio dell’anno pastorale. Quest’anno, invece, le inizieremo col tempo “forte” dell’Avvento, sperando che sia occasione per darci una “scossa”. Strumenti per un cammino personale e anche (sarebbe il top) familiare.
Soprattutto accasioni propizie perché nell’incontro comunitario con il Signore cresciamo nella consapevolezza di essere una comunità di discepoli ed evitiamo il rischio di diventare un’azienda.
Se ogni credente viene incoraggiato a mettere al centro l’Eucaristia (la Messa), a chi ha scelto un impegno maggiore è chiaro che viene chiesto di più (cioè questi ulteriori momenti spirituali).
Come sollecito spesso i genitori a ritrovare il valore della Messa festiva, così, in questo tempo liturgico, vorrei sollecitare i “più presenti in Parrocchia” a non essere distratti e lasciar perdere troppo frettolosamente le molteplici proposte, evidentemente nel rispetto della libertà, del tempo a disposizione di ciascuno. Come Gesù soffre per ogni persona che ama, così soffro per le assenze, non solo alla Messa ma anche a queste occasioni di crescita insieme. Ma non mi rassegno e non smetto di sognare.