Un aiuto decisivo per compiere il bene

Quando si parla di fortezza si pensa al confronto di due termini il coraggio e la paura.

Il primo è associato ad una persona impavida;

il secondo è visto come sentimento contrario alla fortezza. Pur non essendo né il coraggio né la paura a caratterizzare irrevocabilmente una persona buona, bisogna ammettere che ci sono momenti in cui la paura impedisce di compiere ciò che si riconosce come giusto; per questo la fortezza prevale sulla paura e rende l’uomo più coraggioso nella scelta del bene. La fortezza è la virtù che toglie gli impedimenti e le difficoltà che distolgono la volontà dal compiere ciò che è secondo ragione.