Siamo storie

Ogni persona è una storia.
Solo quando non se ne parla più il ricordo di una persona si perde.
Anche la nostra terra, il nostro paese è pieno di storie da salvare. Non si racconta per invadenza, per mancare di rispetto, per giudicare. Si racconta perché la vita degli altri cambia la mia. Nelle vite degli altri si trova sempre qualcosa di straordinario, che ci riguarda, ci appartiene anche se non l’abbiamo vissuto noi e ci arriva dritto al cuore.
Le vite degli altri servono a mettermi davanti esperienze e percorsi lontani da me, a farmi scoprire le infinite risorse che ho e che abbiamo, e la fortuna che ho e che abbiamo.
Mi fanno accorgere che possiamo rinunciare a qualcosa che mi pareva necessario e che mi è indispensabile qualcosa a cui non avevo dato valore.
Mi costringono a cambiare, con gentilezza, senza strappi.
Anche la pandemia, anche i disagi, possono diventare creativi ed essere trasformati in opportunità. Non ci sono vite scialbe o insignificanti e se ci pare così, forse è meglio tirare tutto all’aria come quando si fanno le grandi pulizie. Siamo storie da correggere, da sottolineare, da amare, storie che forse un giorno qualcuno raccoglierà.