La misericordia di Dio è uno dei doni più preziosi di cui può beneficiare l’umanità che vive continuamente l’esperienza del limite, della fragilità, insieme a quella della grazia e della libertà. La festa del “Perdono di Assisi” o “Indulgenza della Porziuncola” è la celebrazione di questo amore infinito del Padre che si fa incontro all’uomo peccatore pentito e redento da Cristo, per infondere in lui la grazia. Con il sacramento della riconciliazione i peccati sono perdonati, ma la colpa e quindi la pena permangono; per questo la Chiesa, istituita da Cristo quale strumento di salvezza per ogni uomo, in virtù del potere di legare e sciogliere accordatole dal Signore, dona ai suoi figli la possibilità di ricevere in occasioni particolari l’indulgenza plenaria cioè la completa remissione delle pene temporali. E’ così che la veste bianca, ricevuta come simbolo nel giorno del Battesimo, ritorna bianca come la neve e il cristiano può camminare con cuore sincero e libero verso la vita eterna. Poiché i nostri cari defunti sono membri della comunione dei santi, possiamo aiutarli nella purificazione ottenendo per loro l’indulgenza.
