Cambiamenti necessari (7)

Lo Spirito creatore di novità

La novità viene dal cuore ed è opera sua. Abbiamo bisogno di un cuore nuovo, abbiamo bisogno di un intervento creatore di Dio e in Gesù Cristo la nuova alleanza si è realizzata. Con il dono
dello Spirito Santo la legge è diventata interiore; la legge di Gesù è una grazia, non una norma,
ma un dono di capacità. Lo Spirito Santo, Dio in persona, entra nella nostra vita e ci rende come dobbiamo essere. Questo è il cambiamento fondamentale, è opera dello Spirito Santo, è opera di grazia, è una creazione nuova. Noi possiamo ringraziare Dio perché questa nuova creazione già
è stata; il Signore ha già operato in noi questa novità, ha creato la capacità di vivere come a lui piace. Da parte nostra allora c’è la reazione; all’azione di Dio corrisponde una reazione nostra,
nel senso buono del termine. È una azione di bene, è la creazione di qualcosa di nuovo e proprio in forza di quella novità noi possiamo reagire, rispondere all’amore con l’amore.
Qui si pone il nostro impegno di cambiamento: essere nuovi secondo il dono di grazia che egli ci ha fatto, rispondere a quella grazia con il nostro impegno, con il nostro desiderio di unione a lui.
Il nostro modo di cambiare lentamente la nostra vita, per renderla simile alla sua, sta nell’imparare da lui, nel mettersi dietro di lui. Ecco la novità: ci è data come grazia e ci è chiesto come impegno di seguire il Maestro e di imparare da lui.
Cambiare giorno per giorno la nostra mentalità significa imparare la sua mentalità.
Cambiare le nostre idee, il nostro modo di vedere, è possibile perché lo Spirito in noi è creatore. Abbiamo la possibilità di pensare come Gesù, dobbiamo vivere questa possibilità; possiamo avere la mentalità di Cristo, vogliamo averla e questo è il nostro cammino di crescita, di cambiamento.
La conversione di Pietro, di tutti i discepoli, è un cambiamento necessario lungo tutta la vita:
piccoli passi che ci portano alla piena somiglianza con Cristo.
Viviamo la nuova alleanza, viviamola concretamente cambiando la nostra mentalità, lasciando
che il maestro interiore ci formi veramente per farci diventare come dobbiamo essere, per farci
diventare come il Figlio, per essere trasfigurati come il Figlio.