Ecco finalmente tra le nostre mani il calendario 2023: come sarà questo anno che inizia? viene da chiedersi. Lo guardiamo con un poco di timore e preoccupazione.
Paure e fantasmi abitano dentro di noi e non bastano i botti di fine anno a cacciarli lontano.
Alziamo allora gli occhi al cielo per osservare le stelle e non per chiedere loro un’impossibile previsione di futuro. Gli antichi pensavano che la volta celeste fosse assolutamente stabile, a differenza delle stagioni umane caratterizzate da un continuo altalenare di fortune e sfortune. Per questo il salmista coglie nel cielo stellato la testimonianza della fedeltà di Dio, che
dall’alto veglia su ciascuna delle sue creature e che dell’uomo, di ogni uomo, si prende cura gratuitamente. È in questa gratuità che sta la forza della nostra fede, in una bellezza della volta stellata che è perfezione di forme e di rapporti, architettura del passato e del futuro.
La bellezza di Dio si manifesta nelle cose di tutti i giorni e non ha un costo.
Quanto ci costa la bellezza di un giorno di sole in pieno inverno? E il sorriso che ci accoglie tra le mura di casa ogni mattino augurandoci il buon giorno? Che cosa ci costa una mattina limpida in cui puoi vedere disegnarsi all’orizzonte il profilo delle montagne?
Che cosa dobbiamo sborsare per il saluto amico di tanti che incontriamo ogni giorno? Quanto per ammirare gli affreschi e le opere d’arte custodite nella nostra chiesa? Quanto si paga una lettura che illumina l’intelligenza e un’idea che dilata l’orizzonte del nostro respiro interiore? Siamo immersi nella bellezza di ciò che è gratuito. Abituati a pensare che tutto ha un costo, non sappiamo più valutare quanto conta ciò che non si acquista, perché semplicemente troppo bello per essere comprato. Gratis, cioè “per grazia”, potente intreccio di bellezza e gratuità. A noi credenti è concessa la gioia di riscoprire giorno per giorno le mille manifestazioni della grazia di Dio e di ricreare attorno a noi gli spazi per un mondo “grazioso” (pieno di grazia), in cui la bellezza torni a mostrarsi forza e impronta di tutte le cose.
A tutti voi il più sentito augurio di un buon 2023, che sia davvero un anno di grazia e di bellezza per tutti.