La pandemia ha imposto precise regole per celebrare i funerali in sicurezza. Qui di seguito trovate le linee guida.
- I funerali saranno celebrati al cimitero, di fronte alla chiesetta. In caso di maltempo, le esequie saranno celebrate in chiesa. In caso di celebrazione in Chiesa, la parrocchia procederà alla sanificazione dell’intero ambiente.
- Il numero massimo di parenti e amici del defunto presenti potrà essere di quindici.
- Sarà misurata a tutti la temperatura. Chi avrà febbre superiore a 37.5 gradi, sarà escluso dalla funzione.
- Chiunque sia entrato in contatto con persone positive nei giorni precedenti non potrà partecipare al funerale.
- È pregato di astenersi anche chi ha una condizione di salute precaria o età avanzata.
- È obbligatorio mantenere la distanza tra persona e persona di almeno un metro.
- Tutti dovranno indossare mascherine o comunque foulard o sciarpe che coprano tassativamente naso e bocca.
- È vietata qualsiasi forma di assembramento o contatto tra le persone.
- Sono vietati i cortei funebri, sia dalla casa del defunto al luogo della celebrazione sia dalla chiesa al cimitero.
L’Eucarestia sarà distribuita dal sacerdote ai fedeli che dovranno restare ognuno al proprio posto. Il parroco indosserà la mascherina e si igienizzerà le mani prima di procedere.