Domenica 10 maggio sarebbe stato un altro appuntamento bello e importante che avrebbe visto coinvolti 9 ragazzi/e, i loro familiari e tutta la nostra comunità: la Prima Comunione. Un vero evento che avrebbe mosso i cuori. Tutti questi bambini non più piccoli, già ragazzini che avrebbero mangiato Gesù. Il corpo di un Uomo sarebbe stato mangiato, ingoiato, e custodito nel petto di questi piccoli. Di ragazzini che per la prima volta avrebbero capito il gesto estremo di prendere in bocca il corpo di Cristo. Quel corpo sacrificato per la vita. Il corpo che dà la vita. Ma la situazione che stiamo vivendo non lo permette. Pregherò e ricorderò volentieri questi ragazzi/e e i loro familiari.
A proposito di Comunione: sono più di due mesi che nessuno può accostarsi a questo Pane. Penso e spero che il nostro paese abbia fame di questo Pane, e fame di vita. Che abbia fame di senso per l’esistenza. Fame che torce il viso, che sfigura. Che la rende fragile, smarrita. Tristi quegli adulti che non si ricordano e non sentono – in questo mondo ferito da crisi e virus – la mancanza di questo alimento. Che non è solo un rito, non è solo una festa.
È il gesto decisivo della intera esistenza.