Entusiasmo, fortezza e responsabilità

La Speranza è accompagnata da entusiasmo, fortezza e responsabilità:

· dall’entusiasmo, perché se si è in Cristo, la sua gioia è nel cuore dell’uomo e in questa gioia vi è la vita: questo permette di vivere con gusto la propria esistenza, di assaporarla veramente, di dire grazie a Dio per il dono stesso della vita donata, per il dono delle persone che ci circondano, per la possibilità di vivere con loro relazioni autentiche;

· dalla fortezza, perché il cristiano che vive nella Speranza non si ferma davanti a niente, nemmeno davanti alle persecuzioni: un esempio sono i martiri, uomini e donne che hanno creduto e sperato fino alla fine, senza mai stancarsi, senza mai tirarsi indietro;

· dalla responsabilità, perché la Chiesa di Cristo risorto è chiamata a vivere la Speranza, a dare Speranza a vite concrete, mostrando che vale la pena vivere e morire per Cristo, chiamare la vita bella e felice, buona e piena perché abitata dalla Speranza, sull’esempio stesso del Figlio di Dio.