Il cuore unificato

Nella Scrittura la parola cuore indica il centro dell’uomo, la sintesi di intelligenza, volontà e sentimento, il momento unificante della sua vita… Nel cuore l’uomo esprime se stesso, le sue scelte, la sua speranza.

Sono principalmente due i tipi di cuore descritti dalla Bibbia: il cuore doppio e il cuore unificato.
Il cuore doppio è il cuore degli empi, sempre instabile, agitato, inquieto: non si fida mai di nessuno, neanche di se stesso. Ben diverso è invece il cuore unificato: è il cuore del giusto.

Questo cuore unificato sa attraversare anche la fatica e la paura, con coraggio e fiducia. Appunto così era il cuore di Gesù: unificato, tutto proteso alla speranza che gli veniva dal Padre, attento soltanto alla sua Parola di salvezza. Certo, a volte anche il cuore di Gesù fu turbato dalla paura e dalla tentazione. E tuttavia sempre il suo cuore si ricordò del Padre, il Dio fedele che mantiene la sua alleanza e benevolenza per mille generazioni; e sempre questo ricordo diede pace e sicurezza al suo cuore.