Custodire la Vita è custodire la bellezza dell’uomo, la bellezza del creato, rispettare tuo ciò che ci circonda: nella famiglia e fuori della famiglia.
Il titolo del messaggio che i Vescovi ci propongono per la 44° Giornata della vita, che si celebra Domenica 6 febbraio, è “CUSTODIRE OGNI VITA”.
La vita, ogni forma di vita, è dono e va custodita.
Custodire la vita è custodire il creato, stupirci di fronte alla bellezza del creato, rispettare tutto ciò che ci circonda, rispettare chi ci è vicino nella famiglia e fuori dalla famiglia.
Una mamma che custodisce nel suo grembo la sua creatura e l’accoglie con gioia insieme al papà
è segno di quell’Amore grande di Dio, Autore della Vita. In questo brutto periodo della pandemia che ancora stiamo attraversando ci siamo resi conto di quanto è importante avere qualcuno di “vivo” e simile a noi con cui interagire, con cui dialogare, pensare, discutere, progettare, sognare. Non ci basta partecipare “da remoto” a incontri di studio, di gruppo o di lavoro, abbiamo bisogno di vedere qualcuno accanto a noi. Il bisogno di relazione è troppo costitutivo della nostra persona per non cercare di viverlo il meglio possibile; la solitudine è la situazione più dolorosa in cui ci si possa trovare.