Di fronte a questo argomento provo un duplice sentimento: una sorta di timore di fronte a un tema troppo grande e complesso, intorno al quale girano i più grandi e drammatici interrogativi della nostra esistenza. E d’altra parte, un desiderio di riflettere, meditare su questo binomio misterioso, dolore e gioia, che impasta quotidianamente il nostro vivere. La Parola di Dio è piena di questo binomio e lo coniuga in tante sfumature: pensiamo al libro di Giobbe e agli altri libri sapienziali.
Così la saggezza e la filosofia, la letteratura di tutti i popoli si è sempre interrogata su questi temi di fondo: perché c’è il dolore? Come può convivere con la gioia? Quale dei due prevale nella nostra quotidiana esperienza? Il titolo sembra già dare una risposta, nel senso che la dose di dolore avrebbe la parte del leone su quella della gioia: tanto dolore e poca gioia di vivere.
