Continua il mese di Maggio. Continua il nostro impegno, cioè di comunità cristiana, di trovarci a pregare il Rosario le sere alle ore 21.00. In questa settimana e parte della prossima, ci disporremo a compiere un itinerario di riflessione e di preghiera, che vuol essere un riverente omaggio alla beata Vergine, nostra madre e regina. Ci ispireremo alla Salve regina, celebre antifona medievale che, ancora oggi, chiude la preghiera quotidiana della chiesa. Ancora oggi, nel quotidiano vivere in un mondo stupendo e tragico, violento e pur anelante alla pace, la vergine Maria è per noi un’icona di rassicurante fiducia, madre del nostro Dio e Salvatore Gesù Cristo. Modello di tutta la chiesa, Maria è anche maestra di vita spirituale per i singoli cristiani. Maria è soprattutto modello di quel culto che consiste nel fare della propria vita un’offerta a Dio. Il «sì» di Maria è per tutti i cristiani una lezione e un esempio. Ecco perché la chiesa traduce i molteplici rapporti che la uniscono a Maria in alcuni atteggiamenti particolari: in venerazione profonda di fronte alla dignità della Vergine, madre del Verbo incarnato; in amore ardente quando considera la sua sollecitudine verso i suoi figli; in fiduciosa invocazione quando sperimenta l’intercessione della sua avvocata e ausiliatrice; in operosa imitazione quando contempla la sua santità e le sue virtù; in commosso stupore, quando vede in lei un’immagine di tutto ciò che desidera essere.
