Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ogni uomo.
Così l’evangelista Giovanni ci ha introdotto nel mistero che abbiamo celebrato a Natale!
Il cuore della notte è abitato da una Luce. Il cuore della notte della nostra vita è abitato da una Luce.
Una luce che abbiamo contemplato nella vita di un bambino: il Verbo si è incarnato, Dio ha preso la carne di un uomo! E noi ci siamo radunati, nel cuore della notte di Natale, per vedere, vedere questa Luce.
Non è stata una notte di poesia; non è stata una notte di buoni sentimenti, di buoni propositi…
È stata una notte di mistero, una notte che ci ha chiesto di cambiare la vita: una notte che ci ha chiesto di diventare luce… Dio si è fatto luce per noi… Pensiamo a quante volte la notte circonda la nostra vita.
Ebbene, anche in quei momenti, Dio non ci lascia soli, ma si fa presente per rispondere alle domande decisive che riguardano il senso della nostra esistenza: chi sono io? Da dove vengo? Perché sono nato in questo tempo? Perché amo? Perché soffro? Perché morirò? Per dare una risposta a questi interrogativi Dio si è fatto uomo.
La sua vicinanza porta luce dove c’è il buio e rischiara quanti attraversano le tenebre della sofferenza.
La risposta di Dio non è un discorso, non è un moltiplicarsi di parole… la risposta di Dio è la presenza di un uomo, la presenza di Colui che è la luce del mondo: non è una luce che mette fine alla notte, ma una lampada che illumina i passi. La risposta di Dio è Gesù che percorre un tratto di strada calcando la nostra stessa polvere, che abita un frammento del tempo abitando giorni ed ore della nostra storia, che parla con parole di uomo, e soffre con carne di uomo e muore con grido di uomo… ma in tutto questo Lui ama con il cuore di Dio! Ecco la buona notizia del Natale: il sorriso del bambino nella mangiatoia è preludio all’ultimo grido di Gesù sulla croce ed entrambi tornano a dirci “Io accendo la luce che illumina ogni uomo!” Questa è la risposta di Dio: l’Amore che ci raggiunge in Gesù! L’Amore che accende in ogni uomo e donna di buona volontà la piccola luce che basta per indicare il cammino e tenere viva la speranza.
