La Samaritana (2)

Anche noi sentiamo il bisogno di acqua fresca, acqua che disseta, acqua pura. Anche noi, come la Samaritana al pozzo, ci sentiamo delusi, preoccupati, impauriti e anche spaventati. Anche noi oggi, come la Samaritana, andiamo ad abbeverarci nel momento meno affollato della giornata, lei per paura di incontrare le persone e di essere giudicata e noi per paura di un incontro che possa contagiare. Andiamo al Pozzo, luogo dell’incontro per eccellenza e non c’è nessun altro oltre il Signore … “Dammi da bere”, il Signore oggi ci parla nella nostra piazza deserta, parla a ciascuno di noi e, come avvenuto con la Samaritana, ci chiama per nome, al di là della nostra storia, dei nostri peccati, delle nostre debolezze, fragilità e sofferenze …
“Come mai chiedi da bere a me?” L’incredulità della Samaritana è la nostra, ma il Signore non esita. Ci richiama e ci interroga, ci sfida ad addentrarci nel vivo di quanto stiamo vivendo.
In questo brano ci pare di sentire forte il richiamo anche per noi, “Ascolta…fidati”, «Sono io, che parlo con te» … In questa Quaresima il Signore ci dice “vieni alla Sorgente, al Pozzo e riempi la brocca” … La Samaritana è la rappresentazione di ognuno di noi quando ci rassegniamo a una vita quotidiana, quando ci accontentiamo della nostra fatica di attingere acqua del pozzo per
una giornata e basta; quando ci infastidiamo di richieste che ci scomodano; quando giudichiamo; quando ci affanniamo con supponenza a voler risolvere le nostre cose pensando di essere sufficienti a noi stessi. Proprio in questo momento il Signore viene; ci porta oltre la nostra quotidianità e la nostra banalità e ci invita ad andare oltre noi stessi, a trovare il meglio di noi.
Anche noi abbiamo tante domande da porre …! La Quaresima è il tempo opportuno per guardarci dentro, far emergere i nostri bisogni spirituali più veri e chiedere l’aiuto del Signore nella preghiera. In questo tempo di Grazia ci pare che il Signore ci chiami a restare ancora più vicini a Lui. Un’opportunità? Forse sì! Questa occasione ci aiuti a rinnovarci e convertirci nel profondo e a
ritrovare una fede ancora più forte.