Beata Vergine del Rosario (1)

Giovedì 7 ottobre celebreremo la Memoria della B.V. Maria del Rosario. Questa festa dà l’opportunità, alle comunità cristiane, come ad ogni fedele, di valorizzare, nel mese di ottobre, questa preghiera mariana.
Il Rosario ci mette alla scuola di Gesù, il nostro unico Maestro: non solo per imparare le cose che Egli ha insegnato, ma per ‘imparare Lui’. Maestra impareggiabile di questo apprendimento è Maria: nessuno tra gli esseri umani conosce meglio di lei Gesù, nessuno come lei può introdurci a una conoscenza profonda del suo mistero, per capirne il messaggio, per conformarci a lui.
Conformarci sempre più pienamente al nostro Maestro è il principale impegno di noi cristiani.
Il Rosario, immettendoci nella vita di Cristo e facendoci come respirare i suoi sentimenti, ci aiuta a crescere nel cammino di assimilazione a Lui, sorretti dall’azione materna di Maria. Madre di Gesù e madre nostra, icona perfetta della maternità della Chiesa, Maria, attraverso il Rosario, ci accompagna in questo cammino con la stessa sollecitudine materna con cui seguì la crescita umana di Gesù.
Maria ci sostiene sempre con la sua intercessione e, come a Cana, si fa portavoce presso Gesù delle nostre necessità. Ciò appare in modo particolare nella recita del S. Rosario: ‘mentre è supplicata da noi, Maria si pone per noi davanti al Padre che l’ha colmata di grazia e al Figlio nato dal suo grembo, pregando con noi e per noi’. Scuola di preghiera, il Rosario è anche un percorso di annuncio e di approfondimento del mistero di Cristo e offre una significativa opportunità catechetica attraverso la ripresentazione orante e contemplativa dei suoi misteri.
Questa preghiera è stata utilizzata dai Domenicani in un momento difficile della Chiesa a causa della diffusione delle eresie. Oggi deve essere utilizzata da noi, come comunità parrocchiale, insieme prima delle sante Messe e in casa con i nostri familiari, in un momento nel quale vogliamo ripartire con la consapevolezza di dover crescere nella centralità di Cristo e della sua Parola a fondamento di tutto il nostro essere ed agire. Il Rosario, se riscoperto nel suo pieno significato, riaccende nel cuore dei cristiani l’impegno di annunciare il Vangelo contemplato nei misteri.

Nella Memoria della B.V. Maria del Rosario, alle ore 17.30 reciteremo il santo Rosario in maniera più solenne, con canti e con testi meditativi che ci aiuteranno a comprendere meglio ogni mistero proclamato.