I genitori sono i primi catechisti

Il Documento base per il rinnovamento della catechesi, ci indica il punto di partenza: “Insostituibile è la partecipazione attiva dei genitori nella preparazione dei figli ai sacramenti dell’iniziazione cristiana. In tal modo, non solo i figli vengono adeguatamente introdotti nella vita ecclesiale, ma tutta la famiglia partecipa e cresce: i genitori stessi, annunciando ascoltano, insegnando imparano”.
Per questo il coinvolgimento dei genitori è importante e da loro stessi preso in seria considerazione.
I genitori, per grazia e vocazione propria, sono i primi, indispensabili e attivi educatori alla fede dei figli. Per cui, quanto riescono a dire e a fare loro nella propria casa, con il magistero della parola e della vita, incide nella coscienza e nell’animo dei ragazzi più di ogni altra azione educativa e catechistica successiva.
In questa ottica vanno compresi gli incontri che la Parrocchia propone ai genitori (per mamma e papà insieme) per approfondire tematiche di fede e per riflettere insieme sul sacramento che i figli riceveranno nel corso dell’anno.