Genitori, prendetevi cura dei vostri figli con amore e devozione, fatevi educatori e testimoni di vera spiritualità, anche nella solitudine, ma con speranza.
Sposo o sposa, prenditi cura del tuo coniuge, custodisci l’amore, esercita la responsabilità, non fuggire alle prime difficoltà, ricusa le scorciatoie di amori rubati o superficiali relazioni.
Figli, prendetevi cura dei vostri genitori, dei vostri fratelli, dei vostri nonni; abbiate il coraggio di ascoltare la loro “saggezza” frutto degli anni e anche del loro soffrire.
Prendiamoci cura della nostra comunità. Sentiamola come nostra famiglia. Viviamola nella verità del suo essere cristiano. Facciamoci riconoscere come dono per il nostro tempo.
