Ma perché il 2 ottobre? È la data in cui la chiesa cattolica celebra gli Angeli custodi, che proprio come i nonni proteggono e custodiscono i bambini. Presenti, affettuosi e capaci di insegnare preziose lezioni di vita. I nonni sono figure insostituibili nell’infanzia di ogni bambino che, diventato adulto ne ricorderà per sempre le coccole, le storie, i giochi e i tanti momenti spensierati. Il 2 ottobre in tutta Italia si festeggiano i nonni. Da sempre figure di riferimento nella crescita e nell’educazione dei bambini, i nonni di tutta Italia vengono festeggiati il 2 ottobre con una ricorrenza civile divenuta dal 2005 evento nazionale con legge del Parlamento italiano (la 159 del 31 luglio 2005), proprio come succede per il papà e per la mamma, per celebrare l’importanza del loro ruolo all’interno delle famiglie e della società e ringraziarli per quanto fanno quotidianamente. I nonni, infatti, non solo contribuiscono alla crescita e all’educazione dei nipoti, ma sono anche un supporto fondamentale per i genitori e un aiuto importante per molte associazioni di volontariato.
Anche la nostra comunità parrocchiale vuole essere riconoscente nei confronto di tutti i nonni, vivi e defunti, ricordandoli nella celebrazione Eucaristica di oggi 2 ottobre alle ore 18.00