“Il Bambù” supera nel 2021 lo scoglio della pandemia

Alla fine del secondo anno di pandemia anche la nostra Associazione si appresta a fare un consuntivo di ciò che si è potuto fare e di quello che, per causa di forza maggiore, non si è potuto realizzare.
Per le ragioni ormai note a tutti il servizio taxi, con il nostro pulmino, si è ridotto all’essenziale. Così pure l’animazione, che coinvolgeva ogni mese i nostri anziani, è stata sospesa.
Però, malgrado l’impossibilità di realizzare a pieno alcuni servizi, dobbiamo affermare con soddisfazione che la pandemia non ha fermato uno dei servizi più importanti e delicati a favore di nostri concittadini: la consegna mensile di pacchi alimentari. Quest’anno il numero complessivo dei pacchi consegnati è stato di 216. Ne hanno beneficiato mensilmente 18 famiglie, per un totale di 43 soggetti.
Tutto questo si è potuto realizzare grazie alla collaborazione dei nostri volontari, per la preparazione dei pacchi, e degli uomini della Protezione Civile del nostro Comune, per la consegna a domicilio dei pacchi stessi. A questi amici va il nostro vivo ringraziamento.
Questo servizio si è consolidato nel tempo grazie ai prodotti che riceviamo dalla Caritas di Lodi e dalla FEAD (fondi europei) per il tramite della nostra parrocchia.
In aggiunta a quanto sopra abbiamo constatato, anche quest’anno, che non sono mancati interventi a livello personale per risolvere situazioni molto delicate nei confronti di alcuni soggetti.
Mentre confidiamo in un superamento veloce di questa pandemia, auguriamo a tutti i sanfioranesi un sereno e felice anno 2022.

Antonio Mariani – Presidente Associazione IL BAMBU’