È possibile ritrovare un po’ il gusto della preghiera?
Continua il cammino di quaresima. Stiamo per giungere alla meta: la Pasqua di Gesù.
Una piccola domanda: durante questo tempo dello Spirito siamo cresciuti, migliorati nella preghiera? Sì, proprio nella preghiera perché la preghiera è un atto rivoluzionario. In un certo senso è facile pregare: il pensiero si eleva spontaneamente a lui, soprattutto nei momenti di difficoltà o in certe occasioni significative, belle, particolari. È più facile parlare della preghiera che pregare; parlare di Dio che a Dio… Un modo semplice di pregare è quello di contemplare il volto bello di Gesù, per lasciarsi conquistare: leggendo qualche passo del vangelo, ripetendo le frasi lette, recitando delle formule di lode e ringraziamento. Papa Francesco ha invitato tutti ad avere con sé sempre un piccolo vangelo da portare in tasca, o nella borsa, per poter leggere qualche piccolo passo durante la giornata. «Lì è Gesù che ci parla».