La morte non è mai un soluzione, la vita è esperienza di libertà (1)

“La morte non è mai una soluzione” è il titolo del Messaggio che il Consiglio Permanente della CEI ci affida per la 45° Giornata Nazionale per la vita del prossimo 5 febbraio 2023.
Il brano biblico che ha ispirato i Vescovi nella loro riflessione per questa giornata è tratto dal Libro della Sapienza: “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte”.
La Parola di Dio ci apre ad uno sguardo contemplativo sulla realtà. Ci invita a cogliere le tracce del creatore, a cogliere in essa quella cifra d’infinito, che è l’impronta digitale di Dio. Questo senza scadere nel naturalismo o nel panteismo, ma semplicemente lasciandoci toccare dalla vita che ci circonda e che è un continuo appello.
L’invito a coltivare questo sguardo sembra essere l’antidoto alla cultura di morte da cui ci mettono in guardia i nostri pastori: “In questo nostro tempo, quando l’esistenza si fa complessa e impegnativa, quando sembra che la sfida sia insuperabile e il peso insopportabile, sempre più spesso si approda a una soluzione drammatica: dare la morte”.