La Giustizia è la guida, la luce che orienta il cammino dell’uomo sulla retta via. È una virtù che non è data tanto in vista delle opere compiute, ma dalla fede in Cristo, dalla giustizia che viene da Dio: un dono che scende dall’alto, dalla grazia divina verso il credente che viene avvolto sempre più nella carità.
La Giustizia come dono di Dio viene fortificata dalla carità, che tutto crede e tutto spera. Per questo non è tanto la logica della punizione che esclude ed emargina a rendere l’uomo tale, ma la logica del saper investire su ciò che ogni singolo ha di buono nel suo cuore, così che la sua vita sia elevata a beneficio di tutti.
Dio chiede agli uomini di mettere al servizio del prossimo i doni che lui ha elargito: la giustizia è perciò data all’uomo perché sia messa al servizio dell’uomo, per permettergli di crescere, di comprendere quanto è importante che viva nel rispetto e nell’amore del prossimo, perché il suo sia uno sguardo che edifica e promuove l’altro e non sia di oppressione, di potere e di violenza.