“Maria, da parte sua, custodiva il ricordo di tutti questi fatti e li meditava dentro di sé”.
(Lc 2,19)
La preghiera è alla base di ogni beatitudine, perché soltanto nella preghiera si può vivere il progetto di Dio. Essa è un dialogo con Dio per conoscere la volontà, un affidare a Lui la nostra vita.
Solo chi riconosce in Dio il tutto della sua vita riesce a vivere la preghiera e la beatitudine. Chi vive la grazia e l’amore, chi prega ed è in comunione con Dio, dona questa ricchezza agli altri come un tutto ricevuto da Dio. La logica della preghiera è la logica dell’umiltà “Eccomi sono la serva del Signore”.